Pino D'Angiò  

From The Art and Popular Culture Encyclopedia

(Difference between revisions)
Jump to: navigation, search
Revision as of 11:54, 15 April 2008
Jahsonic (Talk | contribs)

← Previous diff
Revision as of 11:54, 15 April 2008
Jahsonic (Talk | contribs)

Next diff →
Line 1: Line 1:
{{Template}} {{Template}}
 +:http://www.youtube.com/watch?v=oHLewcdIWlw
'''Pino D'Angiò''' nacque a Pompei nel 1952, il suo vero nome è Giuseppe Chierchia. '''Pino D'Angiò''' nacque a Pompei nel 1952, il suo vero nome è Giuseppe Chierchia.
Divenne famoso per le sue canzoni pop negli anni '70 esordi nel '79 con la canzone: è libera scusi? ma divenne famoso con un rap: ma quale idea.La canzone vendette due milioni e mezzo di copie. Divenne famoso per le sue canzoni pop negli anni '70 esordi nel '79 con la canzone: è libera scusi? ma divenne famoso con un rap: ma quale idea.La canzone vendette due milioni e mezzo di copie.

Revision as of 11:54, 15 April 2008

Related e

Wikipedia
Wiktionary
Shop


Featured:

http://www.youtube.com/watch?v=oHLewcdIWlw

Pino D'Angiò nacque a Pompei nel 1952, il suo vero nome è Giuseppe Chierchia. Divenne famoso per le sue canzoni pop negli anni '70 esordi nel '79 con la canzone: è libera scusi? ma divenne famoso con un rap: ma quale idea.La canzone vendette due milioni e mezzo di copie. Partecipò al festival di sanremo del 1981 con: un concerto da strapazzo. L'anno successivo partecipò allo stesso festival con un' altra canzone spumeggiante che godè di un buon successo: fammi un panino. Compose anche una canzone per Mina dal nome di: ma quello lì chi è e lavorò per la RAI dove condusse programmi radiofonici




Unless indicated otherwise, the text in this article is either based on Wikipedia article "Pino D'Angiò" or another language Wikipedia page thereof used under the terms of the GNU Free Documentation License; or on research by Jahsonic and friends. See Art and Popular Culture's copyright notice.

Personal tools